Tematica Vegetali fossili

Odontopleura ovata Emmrich, 1839

Odontopleura ovata Emmrich, 1839

foto 9
Ill.: Apokryltaros
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Trilobita Walch, 1771

Ordine: Odontopleurida Whittington, 1959

Famiglia: Odontopleuridae Burmeister, 1843

Genere: Odontopleura Emmrich, 1839

Descrizione

I fossili meglio studiati sono della specie tipo, O. ovata, dalla Formazione Liten dell'età di Wenlock a Lodenice, in Boemia, Repubblica Ceca, e Gotland sudorientale, in Svezia.

Diffusione

Le varie specie si trovano negli strati marini dell'Ordoviciano superiore e del Devoniano medio in tutto il mondo. Fossili di Odontopleura sono stati trovati in: Devoniano: Cina, Formazione Floresta , Altiplano Cundiboyacense , Colombia - Siluriano: Canada (Territori del Nordovest, Quebec), Cina, Repubblica Ceca, Polonia, Stati Uniti (Iowa, New York) - Ordoviciano: Stati Uniti (Indiana, Ohio, Virginia).

Bibliografia

–Floresta Fauna at Fossilworks.org.
–Borowski T. Odontopleura generalandersi - a new Silurian trilobite species of the Odontopleura genus occurring in the north Poland. Curr World Environ 2008;3(2):213-216.

–Calner, Mikael, et al. "The first record of Odontopleura ovata (Trilobita) from Scandinavia: part of a middle Silurian intercontinental shelly benthos mass occurrence." GFF 128.1 (2006): 33-37.
–Odontopleura at Fossilworks.org


00027 Data: 06/02/1973
Emissione: Collezioni paleontologiche del Museo di Storia Naturale di Berlino
Stato: Germany (Est)